Carboni attivi
L’applicazione dei carboni attivi nelle acque di scarico civili ed industriali risulta essere la soluzione idonea quando i trattamenti convenzionali non possono assicurare di rientrare nei parametri normativi.
Il carbone attivo può essere utilizzato in polvere, a monte del trattamento biologico, per filtrare i prodotti tossici e non biodegradabili e per eliminare ulteriormente sostanze in eccesso oppure in granuli, a valle degli impianti, per ottimizzare ulteriormente le acque in uscita.
- CARATTERISTICHE
- APPLICAZIONI
- PROCESSI PRODUTTIVI INTERESSATI
Composti da carbonio avente una struttura porosa (macro, meso o micro) molto sviluppata.
La dimensione dei pori garantisce un alto potere assorbente nei confronti
di numerose varietà di sostanze organiche ed inorganiche.
I carboni attivi possono essere utili per la riduzione del C.O.D., dei tensioattivi, dei prodotti tossici, dei pesticidi, dei metalli e per una miglior sedimentazione dei fanghi.
Industrie, chimica, farmaceutica, tintorie, stamperie.