Precipitanti di metalli
Questi prodotti si utilizzano negli impianti di depurazione per rimuovere gli inquinanti contenenti metalli.
Attraverso la formazione di precipitanti non solubili in acqua, si ottiene una separazione tra i metalli che si aggregano al prodotto e l’acqua, che risulta così depurata.

- CARATTERISTICHE
- APPLICAZIONI
- PROCESSI PRODUTTIVI INTERESSATI
Copolimero di natura organica solubile in acqua che reagisce con i metalli pesanti quali mercurio, rame, cadmio, piombo e zinco formando dei precipitati insolubili.
Separazione liquido/solido in presenza di metalli.
Industria cartaria, mineraria, conciaria, farmaceutica.