COAGULANTI

La coagulazione è l’operazione che consente di favorire la sedimentazione di particelle finemente disperse che non si depositerebbero con una velocità compatibile con i tempi di lavorazione.

Si tratta di poliammine caratterizzate da carica ionica o cationica e di polydadmac. Questi prodotti provocano l’aggregazione e l’addensamento delle particelle, con formazione di fiocchi pesanti che si depositano facilmente. Sono disponibili in forma liquida.
Impiegati nei trattamenti in fase acquosa, come coagulanti delle particelle colloidali in sospensione solida, favorendo così il processo di chiari-flocculazione.
Trattamento delle acque di scarico dell’industria cartaria, mineraria, conciaria, tessile, chimica, petrolifera, petrolchimica, farmaceutica e cosmetica.